Diventa un soccorritore Primo soccorso per la popolazione Richiedi
un corso PAD richiesta assistenza evento
un corso PAD richiesta assistenza evento
Operativi 24 ore su 24 per per servizi di emergenza in 118
Il 118 è un servizio pubblico e gratuito di pronto intervento sanitario, attivo 24 ore su 24, coordinato da una centrale operativa che gestisce tutte le chiamate di emergenza sanitaria, inviando personale e mezzi adeguati alle specifiche situazioni di bisogno. Le nostre ambulanze, coordinate dalla centrale di Brescia, coprono la zona di Bovezzo, Nave, Caino e Concesio.
Trasferimenti disabili, dializzati.
Trasferimenti emoderivati e assistenza a manifestazioni
L'associazione conta più di 150 volontari impegnati ogni giorno non solo nell'emergenza del 118 ma anche in attività sociali legate alla sanità, dal trasporto di disabili al trasporto di dializzati. Su richiesta possiamo fare assistenza sanitaria ad eventi sportivi o a manifestazioni di qualsiasi genere. Potete richiedere il nostro intervento telefonando al nostro centralino al numero 030.2116009 oppure compilando il modulo online. La compilazione del modulo è una richiesta di disponibilità, sarete ricontattati dal responsabile per la conferma della nostra partecipazione.
News ed eventi (archivio)
31/05/2019
Il neoeletto Presidente Beppe Dattoli, dopo un caloroso saluto rivolto a tutti i volontari e alle autorità presenti, sindaco di Bovezzo Sara Ghidoni, il sindaco di Concesio Agostino Damiolini, vicesindaco di Nave Virna Vischioni e la consigliera del comene di Caino Luisa Tameni consegna le targhe di riconoscimento per l’appartenenza al Cosp.
28/09/2018
In ogni stanza ci saranno simulazioni di emergenze da affrontare usando le procedure apprese.
24/09/2018
Le lezioni inizieranno il giorno 1 ottobre alle ore 20:30 presso il COSP nella sede di via V. Veneto 33 a Bovezzo
18/09/2018
Hai tra i 18 e i 29 anni? scopri come puoi aderire
26/01/2015
INVITO alla SERATA INFORMATIVA APERTA, a TUTTA la POPOLAZIONE e alle REALTA’ presenti sui TERRITORI dei COMUNI DI BOVEZZO – CONCESIO – NAVE – CAINO
20/09/2014
E’ un’app per l’emergenza che permette di effettuare una chiamata di emergenza e inviare contemporaneamente la posizione esatta del chiamante alla Centrali del Numero Unico dell’Emergenza (NUE) 112 della Lombardia.